Una fogliata di libri Il romanzo in cui la trama non conta La scrittrice Wanda Marasco ha vinto il premio Campiello con "Di spalle al mondo". Un libro dove emergono l’impossibilità di realizzare i sogni, il dolore del fallimento e i limiti della nostra mente Sandra Petrignani 25 OTT 2025
il figlio Lidia Ravera e il comandamento "Non desiderare la roba d’altri" "Più dell’amore" è un racconto capace di toccare corde dissonanti, dall’intimismo da storia d’amore alla suspense da libro giallo, dal realismo cui ci ha abituati a una piacevolissima - inedita in lei - nota onirica Sandra Petrignani 11 OTT 2025
magazine Lou Salomé, libera di amare Una donna complicata, decisamente fuori dal comune. Sempre definita come “amica” o “amante di”, è stata protagonista intellettuale tra Otto e Novecento. Filosofia e poesia: “Il meglio, dopotutto, è ancora la morte” Sandra Petrignani 15 SET 2025
Riordinare i ricordi di una vita facendo il conto dei fidanzati e dei libri Che la scrittrice madrilena parli direttamente di sé come in "La pazza di casa", o racconti la vita di Marie Curie, o rifletta sul temperamento artistico o si nasconda nei personaggi di uno dei tanti romanzi che ha scritto, si ha sempre la sensazione di conoscerla di persona, di essersi seduto al caffè con lei per fare quattro chiacchiere Sandra Petrignani 13 SET 2025
Il Figlio La comicità irresistibile e raggelante di Vargas Llosa. Fino alla fine Un vecchissimo narratore smarrito a Madrid, con flatulenze poetiche, ricordi sfocati e dialoghi immaginari: l’ultimo racconto di Vargas Llosa è una riflessione comica e spietata sulla solitudine della vecchiaia Sandra Petrignani 26 LUG 2025
Il Figlio In un tempo quagliato da inferno, la scommessa della letteratura legata all’arte Ogni racconto di "Museo di sabbia" di Giovanna Di Marco è ispirato a una o più opere d’arte, dal Medioevo all’età contemporanea Sandra Petrignani 12 LUG 2025
Il Figlio Viaggio al termine della vita della scrittrice turca che amava Pavese Il libro di Tezer Õzlü è un pellegrinaggio. Ci si perde un po’ per l’Europa, in treno, in autostop, prima di raggiungere la meta desiderata: i luoghi del grande autore piemontese Sandra Petrignani 28 GIU 2025
Il Figlio Un libro che scappa dai generi e fa dire grazie alla letteratura (e alla poesia) Il romanzo di Giorgio Ghiotti narra la giovinezza, l’adolescenza e l’incapacità dolorosa di crescere e l’essere costretti a farlo. Intrecciando citazioni nascoste e sentimenti, senza dare troppe spiegazioni e ovvie descrizioni Sandra Petrignani 14 GIU 2025
il libro Di lettere e luce. Antonio Moresco si dichiara a Leopardi Nel suo nuovo libro "Lettera d'amore a Giacomo Leopardi" l'autore crea un un dialogo tra due “Don Chisciotte” che affrontano “la tenace e terribile vita e le sue illusioni”. “La vita senza immaginazione è una carneficina”, scrive citando l'ottocentesco Giacomo, nel segno di una ribellione poetica contro il cinismo del nostro tempo Sandra Petrignani 02 GIU 2025
Magazine Flannery O'Connor, che prese a pugni l’angelo custode “La ragazza di Savannah” esce per il centenario della nascita della scrittrice. Vi si muove una Mary Flan bambina, in una fattoria in mezzo agli animali. Raccontò la fede e la violenza con grazia e spietatezza. La sua vita romanzata da Romana Petri Sandra Petrignani 31 MAR 2025